Ha domande su paysafecard?
Qui sono riportate le risposte alle domande più frequenti sull'utilizzo di paysafecard. È possibile scorrere semplicemente tra le varie categorie oppure utilizzare la funzione di ricerca.
- Che cos'è il centro servizi paysafecard (MSC)?
Il MSC è uno strumento pensato per guidarti lungo l'integrazione di paysafecard nel tuo negozio online. Una volta che il tuo profilo sarà attivo, potrai monitorare le tue transazioni da qui.
Una volta inviato il modulo online, accederai al Centro Servizi.
Nel corso dell'integrazione di paysafecard puoi usare il MSC per:
- Seleziona il modo in cui preferisci integrare paysafecard
- Carica i documenti richiesti
- Firma il contratto partner
- Completa l'integrazione tecnica di paysafecard
- Contatta il nostro servizio di assistenza
Al termine dell'integrazione, il MSC resterà a tua disposizione per:
- Gestire gli indirizzi IP
- Scaricare i report
- Controllare lo stato delle tue transazioni
- Contattare il nostro servizio di assistenza/ricevere supporto in caso di emergenze
Se sei un gateway di pagamento, potrai utilizzare il Centro Servizi soltanto per l'integrazione tecnica di paysafecard.
- Quali tipi di integrazione di paysafecard sono disponibili come metodo di pagamento?
Puoi integrare paysafecard direttamente o indirettamente tramite plugin, gateway di pagamento o PSP di raccolta/servizio completo.
integrazione tecnica diretta
- Inserisci un contratto direttamente tramite paysafecard
- Test di integrazione MSC
- Codice campione disponibile nell'area download
- Assistenza diretta da paysafecard
- Notifiche dirette da paysafecard
integrazione tecnica indiretta
- PSP – Gateway di pagamento
- Inserisci un contratto direttamente tramite paysafecard
- Integrazione tecnica completata tramite un gateway di pagamento verificato paysafecard
- Non sono necessarie operazioni tecniche da parte tua.
- Test di integrazione semplificati - Assistencza diretta da paysafecard
- Notifiche dirette da paysafecard
- Puoi trovare un elenco dei gateway di pagamento a questo indirizzo
- PSP – PSP di raccolta/servizio completo
- Contratto non con paysafecard ma con il PSP di raccolta/servizio completo
- Transazioni e fatturazione gestite dal PSP di raccolta/servizio completo
- Non sono necessarie operazioni tecniche da parte tua
- Puoi trovare un elenco dei PSP di raccolta/servizio completo a questo indirizzo
- Sistemi negozio - plugin verificati paysafecard
- Inserisci un contatto direttamente tramite paysafecard
- Meno operazioni tecniche necessarie da parte tua (soltanto la configurazione del sistema negozio)
- Test di integrazione semplificati
- Assistenza sia dall'operatore del sistema negozio che da paysafecard
- Notifiche dirette da paysafecard
- Qual è la procedura per il processo di integrazione tecnica di paysafecard?
Nel corso dell'integrazione tecnica di paysafecard come metodo di pagamento verrai guidato dal nostro MSC attraverso le seguenti fasi:
- Scegli il tuo tipo di integrazione
Scegli se preferisci integrare paysafecard direttamente o indirettamente tramite plugin o gateway di pagamento. - Codice API/dati di accesso MRT per il sistema di testing
paysafecard ti fornisce i codici REST API per testare la nostra REST API e lo strumento di reportistica per commercianti (Merchant Reporting Tool, MRT, disponibile soltanto nel sistema di testing per verificare lo stato delle tue transazioni). In caso di integrazione con un plugin o con un gateway di pagamento, questo passaggio verrà saltato. - Test di integrazione
Il nostro MSC fornisce una serie di casistiche di testing. Esse devono essere completate nell'ordine specificato e in tempo reale e verificate a fronte del nostro sistema. In caso di integrazione con un plugin o con un gateway di pagamento, questo passaggio verrà saltato. In caso di implementazione di uno dei nostri servizi, "Pagamento" o "Rimborso", una volta che il test di integrazione sarà stato completato correttamente, tali funzioni verranno verificate dal nostro staff. - Controllo IP per il sistema di produzione
Dopo aver completato correttamente il test di integrazione, richiederemo i tuoi indirizzi IP per il sistema di produzione affinché vengano autorizzati dal nostro sistema interno. - Codice API per il sistema di produzione
Una volta che il controllo degli IP sarà stato completato, paysafecard ti fornirà i dati di accesso per il sistema di produzione paysafecard. Ti chiederemo quindi di integrare paysafecard nel tuo sistema produttivo inserendo i dati di accesso REST nel tuo sistema. - Test di accettazione
Una volta completato questo passaggio, il nostro staff eseguirà una transazione di prova finale e verificherà che i loghi e i testi paysafecard siano aggiornati e soddisfino i nostri requisiti di qualità. - Lancio
Una volta che il test di accettazione sarà stato completato correttamente da parte del nostro staff, paysafecard verrà autorizzata come metodo di pagamento nel tuo negozio online e tu potrai iniziare ad elaborare pagamenti con paysafecard.
- Scegli il tuo tipo di integrazione
- Quale tecnologia usa paysafecard?
L'applicazione di pagamento paysafecard è basata su un REST API. REST, Representational State Transfer, è uno stile architettonico del World Wide Web. REST utilizza metodi HTTP standard (GET, POST, PUT, DELETE, etc.).
- Quali sono gli stati che può avere una transazione paysafecard?
Le transazioni paysafecard possono avere 7 stati diversi
- INIZIATA:
Lo stato iniziale della transazione una volta che è stata creata. - REINDIRIZZATA:
Il cliente è stato indirizzato correttamente al pannello di pagamento paysafecard per autorizzare il pagamento. - AUTORIZZATA:
Il cliente ha immesso correttamente il PIN e ha fatto clic su Paga. - RIUSCITA:
La transazione è stata completata con esito positivo. - ANNULLATA_COMMERCIANTE:
Tu, in qualità di partner contrattuale, hai annullato il pagamento. - ANNULLATA_CLIENTE:
Il cliente ha annullato attivamente il pagamento nel pannello pagamento. - SCADUTA:
Il cliente non ha autorizzato la transazione entro il periodo di tempo necessario oppure tu, in qualità di partner contrattuale, non hai completato il pagamento entro il periodo di tempo necessario.
- INIZIATA:
- Quali sono i codici errore più frequenti?
I codici errore più frequenti sono:
- 2001 | La transazione esiste già
Accertarsi che il correlationID sia un valore univoco per transazione. - 3014 | Criteri di reporting non validi
Accertarsi di utilizzare un subId precedentemente concordato con paysafecard. - 3034 | Il criterio di reporting non è attivo
Accertarsi di utilizzare un subID precedentemente concordato con paysafecard. - 3001 | Il MID è inattivo
Se il processo onboarding non è ancora terminato, questo è completamente normale in quanto il suo account paysafecard rimane inattivo fino a quando gli ultimi test di integrazione hanno avuto successo. Se il suo account è attivo, contatti il supporto tecnico. - 2029 | L'importo deve essere superiore a 0
Accertarsi che l'importo della transazione sia superiore a 0. - 4003 | L'importo supera l'importo massimo consentito
Accertarsu che l'importo non stia superando l'importo massimo consentito (EUR 1000 o equivalente in un'altra valuta). - 3002 , 10014 | Valuta non valida
La valuta che sta utilizzando non è stata attivata per il suo account.. La preghiamo di contattare il manager del suo account. - 2017 | Transazione in uno stato sbagliato per questa azione
Controllare lo stato della transazione con recupera dettagli Pagamento ed eseguire un'azione conformemente al suo risultato (si prega di verificare il processo di pagamento). - 3007 | Tentativo di addebito dopo la scadenza della finestra di tempo
La transazione non è stata conclusa entro il lasso di tempo disponibile (tra 1 e 10 minuti, definito dai nostri Termini & Condizioni) di conseguenza è scaduto. L'importo è tornato al buono o conto paysafacard del cliente. - 2002 | La transazione non esiste
Accertarsi che l'ID del pagamento sia quello corretto. - 10008 | Autenticazione fallita
Accertarsi di utilizzare la chiave API e l'endpoint corretti. Può generare una nuova chiave API in MSC. - 10007 | Errore tecnico generale
Contatti paysafecard immediatamente integration@paysafecard.com se il conto non è live. Per i conti live occorre contattare techsupport@paysafecard.com. - Errore tecnico nel pannello pagamento
Accertarsi che il link di reindirizzamento al pannello pagamento che sta usando sia corretto e che la transazione non sia scaduta. - 3162 | Conto my paysafecard non trovato mediante le credenziali fornite
Accertarsi che l'indirizzo email inserito nella richiesta di pagamento corrisponda all'indirizzo email registrato nel conto my paysafecard. - 3195 | I dettagli del conto del Cliente non corrispondono
Accertarsi che il nome, cognome e la data di nascita immessi nella richiesta di pagamento corrispondano a quelli del conto my paysafecard.
- 2001 | La transazione esiste già
- Cosa significa "Pagamenti Landing Page"?
Questo si riferisce al pannello pagamento paysafecard. Dopo aver avviato una transazione, è necessario reindirizzare il cliente al pannello di pagamento in modo che possa inserire un PIN paysafecard o le informazioni utente della sua my paysafecard per autorizzare la transazione..
- Quanto tempo ha l'utente per inserire il PIN o le proprie credenziali utente paysafecard nel pannello di pagamento?
L'utente ha 30 minuti di tempo per autorizzare l'operazione.
Una volta creata la transazione (Avvia pagamento), l'utente ha 30 minuti di tempo per inserire un PIN nel pannello di pagamento o per accedere al proprio conto paysafecard. Allo scadere dei 30 minuti, se non sono stati inseriti i dati di accesso paysafecard o il codice PIN, lo stato della transazione si aggiornerà da "REINDIRIZZATA" a "SCADUTA". Le transazioni con lo stato "SCADUTA" sono annullate, pertanto l'utente dovrà creare una nuova transazione di pagamento.
- Che cosa succede se la richiesta "Cattura pagamento" viene inoltrata più di una volta nel corso di una transazione unica?
Se la prima richiesta "Cattura pagamento" ha esito positivo, le seguenti non verranno eseguite e restituiranno il codice errore 2017.
Una volta completata la richiesta "Cattura pagamento", lo stato della transazione si aggiorna a "ESEGUITA", indicando che l'operazione è stata completata correttamente. Se viene eseguita un'altra richiesta "Cattura pagamento" per la stessa transazione, apparirà la risposta [http400 e Codice errore = 2017]. Per evitare ciò è necessario verificare sempre lo stato della transazione tramite "Recupera dettagli pagamento" ed è necessario inviare la richiesta di "Cattura pagamento" soltanto se lo stato è "AUTORIZZATA".
- In che momento viene addebitato l'importo della transazione dal PIN o dal conto del cliente?
L'importo della transazione verrà addebitato al cliente soltanto se "Cattura pagameto" ha esito positivo.
Se “Cattura pagamento” non viene chiamato correttamente o non ha esito positivo, l'importo della transazione verrà accreditato sul conto o sul voucher paysafecard del cliente alla chiusura della finestra.
- Che cosa significa "Finestra temporale disposizione"?
L'espressione identifica il tempo a disposizione per chiamare la funzione "Cattura pagamento" dopo l'autorizzazione alla transazione da parte del cliente.
La "Finestra temporale disposizione" è un periodo di tempo definito contrattualmente. La lunghezza standard è pari a 10 minuti. Una volta che il PIN cliente o "My paysafecard" è stato allocato, la transazione deve essere completata entro una determinata "Finestra temporale disposizione" se il pagamento non viene chiamato entro questo periodo di tempo, l'importo prenotato sul PIN del cliente o su "My paysafecard" verrà riaccreditato al cliente.
- Che cosa succede se una transazione non viene completata con una chiamata "Cattura pagamento"?
Una transazione non può essere completata correttamente senza una chiamata "Cattura pagamento". L'importo prenotato sul PIN o sul "My paysafecard" del cliente verrà sbloccato. In tal caso, al termine della finestra temporale per la disposizione, la transazione verrà annullata.
- HTTPS può essere utilizzato come Payment Notification URL (pnURL)?
Sì, se è relativo a un certificato emesso da un'autorità di certificazione riconosciuta come Thawte o Verisign.
- Dove posso trovare un codice campione per la REST API di paysafecard?
I codici campione per la REST API di paysafecard sono disponibili nell'area download del nostro sito Web.
- In che modo posso passare all'ambiente di produzione?
Per passare all'ambiente di produzione dovrai inserire il codice API di produzione e cambiare gli endpoint in produzione. Nel MSC puoi trovare e creare nuovi codici API e puoi localizzare gli endpoint.
Ti ricordiamo che prima di poter visualizzare questi dati di produzione dovrai completare i test di integrazione automatici nel MSC (se non utilizzi un plugin o un gateway di pagamento verificato), inoltre dovrai firmare un contratto e dovrai attendere il completamento di alcuni passaggi interni da parte nostra.
- Qual è lo scopo del test della funzione?
Il test della funzione viene eseguito esclusivamente se lei ha implementato Pagamento o Rimborso. Il suo scopo consiste nel verificare che i servizi siano stati implementati correttamente.
Dopo il completamento dei test di integrazione automatici nel MSC, lei può richiedere il test della funzione. Questo test viene eseguito manualmente dal nostro staff, per eseguire il test dovremo accedere al suo ambiente di test.
- A che cosa serve il test di accettazione nel sistema di produzione?
Il test di accettazione viene eseguito per garantire che i pagamenti tramite paysafecard funzionino secondo le previsioni. Questo test viene eseguito manualmente dal nostro staff. Oltre a verificare che i pagamenti tramite paysafecard seguano il flusso di lavoro dei pagamenti (https://www.paysafecard.com/fileadmin/api/#/reference/payment-process), verifichiamo anche che i messaggi di errore/conferma vengano visualizzati correttamente al cliente, e verifichiamo l'uso dei loghi paysafecard.
- Chi partecipa al test di integrazione nel sistema di testing?
Una volta che la REST-API è stata integrata nel sistema di testing, ti verrà richiesto di verificare tale implementazione. MSC ti fornirà una serie di casistiche di testing che ti aiuteranno a garantire che la gamma completa di funzioni dell'applicazione di pagamento paysafecard funzioni correttamente.
Queste casistiche di testing dettagliate devono essere completate in tempo reale nell'ordine specificato da MSC. I risultati dei test verranno quindi verificati dal sistema di testing paysafecard. Subito dopo riceverai un report con un riepilogo di tutti i dettagli del test e con informazioni su eventuali modifiche da eseguire.
- Che cosa sono i codici REST API?
L'accesso al nostro sistema richiede i dati di accesso. Tali dati sono comunemente chiamati "codici API". Puoi trovare il tuo codice API nel MSC.
Questi dati di accesso hanno scopo di verifica nella nostra REST API e devono essere inseriti nel tuo sistema come fase necessaria nel corso dell'implementazione tecnica di paysafecard.
Ti ricordiamo che sei tenuto a garantire la riservatezza di questo codice e a proteggerlo da terzi. paysafecard non accetta responsabilità per danni causati da un uso errato di questi dati di accesso.
- Perché il mio indirizzo IP deve essere messo in whitelist da paysafecard?
Per motivi di sicurezza il nostro sistema di produzione consente l'accesso esclusivamente agli indirizzi IP sicuri. A tal fine, ti chiediamo di fornirci tutti gli indirizzi IP che desideri utilizzare per accedere al nostro sistema di produzione nella fase "Whitelisting IP”.